Il 30° Rapporto sulle Retribuzioni è l’analisi macro-economica sulle retribuzioni più completa e aggiornata presente in Italia.
Viene analizzata nel suo complesso l’evoluzione del mercato delle retribuzioni nell’anno solare 2021 e nel primo semestre 2022 e il trend di breve periodo 2021-2020 e tendenza 2022-2011 e di medio periodo 2021-2017.
Questi gli elementi analizzati:
- Retribuzione Totale Annua e gli elementi che la compongono (retribuzione fissa e variabile)
- Scostamenti 2021 – 2017 e dati del 2021 e del primo semestre del 2022 in funzione di:
- Categorie professionali (dirigenti, quadri, impiegati, operai)
- Aree funzionali
- Aree territoriali
- Comparti
- Dimensioni aziendali
- Genere
- Età
Oltre all’analisi dei dati inerenti la RTA, vengono riportati anche i dati riguardanti la RBA e il variabile per i seguenti cluster: Area Funzionale, Area Territoriale, Dimensione aziendale, Genere, Età e Comparto.
TOTAL REMUNERATION: per dare una visione più completa e realistica dei pacchetti retributivi, abbiamo introdotto un nuovo capitolo che, oltre alla retribuzione fissa e variabile, analizza anche il valore monetario dei servizi di Welfare e dei benefit e il relativo compensation mix.
Oltre all’analisi complessiva del mercato delle retribuzioni, la pubblicazione contiene ulteriori sezioni di approfondimento su:
- Le dinamiche delle diverse componenti del Mercato del Lavoro
- La rappresentazione del sistema di Classificazione dei Ruoli Global Professional System
- Approfondimenti relativi al Gender Gap